RAGIONI DELL'INFORMATIVA/LA SUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
La presente informativa sulla privacy (l'"Informativa Privacy") contiene informazioni importanti sui Suoi dati personali che vengono raccolti scaricando e utilizzando l'app (l' "App") come utente registrato (l'"Utente") al fine di poter visualizzare e/o usufruire dei servizi offerti (i "Servizi ").In particolare, la nostra Società, Phoenix Srl , con sede legale in Torino, Via Ettore De Sonnaz, 19 P. IVA in qualità di titolare del trattamento dei dati (la "Società" o il "Titolare"), La informa, ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (la "Normativa Privacy"), ivi incluso il Regolamento (UE) 2016/679 (il "GDPR"), che tratterà i dati dei propri Utenti con le modalità e per le finalità di seguito descritte.
ACCETTAZIONE
Scaricando l'App, utilizzando i suoi Servizi o interagendo con la Società, l'Utente conferma di aver letto e compreso la presente Informativa Privacy e di accettare che la Società raccolga, utilizzi, archivi, trasmetta, comunichi e/o divulghi i dati personali raccolti attraverso in conformità alla presente Informativa Privacy e alla Normativa Privacy. La Società potrebbe richiedere all'Utente di fornire il proprio consenso (ad esempio, spuntando una casella), ove ritenga opportuno salvaguardare i suoi diritti ovvero laddove prescritto dalle normative vigenti.Qualora non accetti le condizioni della presente Informativa Privacy, l'Utente è pregato di non scaricare e non utilizzare altrimenti la presente App o inviare i propri dati personali, ovvero non fornire il proprio consenso quando tale opzione gli sia offerta ai sensi della Normativa Privacy.
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica ivi indicata. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l'Utente è tenuto a cessare l'utilizzo di questa App e può richiedere al Titolare di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI DALLA SOCIETÀ
Ai sensi della Normativa Privacy, il Titolare tratta i seguenti dati personali da Lei comunicati (i Suoi "Dati Personali") durante l'utilizzo dell'App:dati comuni identificativi (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, ecc.); Dati di localizzazione geografica della posizione degli operatori (Utente sul cui dispositivo è installata l'App) e, quindi, indirettamente, dei veicoli aziendali in uso a tali operatori, se in dotazione, con riferimento sia a quelli già acquisiti, sia a quelli che potrebbero essere acquisiti in futuro. Verranno raccolti i soli dati, pertinenti e non eccedenti, necessari per le finalità sottoindicate e specificatamente quelli concernenti: l'ubicazione del dispositivo con l'App in possesso dell'operatore
Utente e, quindi, del veicolo da esso guidato, se in dotazione, la stima dei tempi di percorrenza anche in relazione al traffico, specie nelle zone urbane; la commisurazione dei costi/Km da imputare alla clientela.
La localizzazione consente di memorizzare e gestire i dati (necessariamente anche sensibili, ma regolati da diversa informativa in quanto riguardante differenti interessati) dei pazienti interessati alle attività effettuate dagli operatori e di rilevare, nel contempo tramite coordinate GPS in determinati momenti prefissati, la posizione geografica sul territorio dell'operatore e dell'automezzo dallo stesso condotto, per le finalità di seguito indicate.
Il dato di geolocalizzazione viene riferito al dispositivo su cui è installata e, indirettamente, all'Utente che è registrato all'App. L'App e il dispositivo su cui è installata costituisce a tutti gli effetti uno strumento "per rendere la prestazione lavorativa" ai sensi dell'art. 4, comma 2, della L. n. 300/1970.
Gli utenti sono pertanto tenuti a custodire con la massima attenzione lo strumento informatico ed a segnalare tempestivamente al proprio responsabile qualsiasi informazione riguardante lo stesso (malfunzionamento, smarrimento, furto etc...).
2. FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
L'App, ed il trattamento dati che ne deriva, sono diretti a perseguire il legittimo interesse della Società per: necessità organizzative e produttive;esigenze di sicurezza sul lavoro;
necessità di tutela del patrimonio aziendale.
La informiamo inoltre che il trattamento dei Suoi Dati Personali, ai sensi dell'art. 4 GDPR, potrà consistere nelle seguenti attività: visione, raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, cancellazione o distruzione di Dati Personali.
Il Trattamento dei Suoi Dati Personali potrà essere effettuato mediante il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici. La informiamo inoltre che i Suoi Dati Personali: saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza; saranno raccolti per le legittime Finalità qui indicate; saranno adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle Finalità per le quali sono trattati; saranno conservati in una forma che consenta la Sua identificazione per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
saranno trattati in modo tale da garantire un'adeguata sicurezza dal rischio di distruzione, perdita, modifica, divulgazione o accesso non autorizzato mediante misure tecniche ed organizzative di sicurezza.
3. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Desideriamo informarLa che i Suoi Dati Personali saranno trattati, ai sensi del GDPR, anche senza che sia necessario il Suo consenso, sussistendo qui le seguenti condizioni:art. 6, 1 comma, lett. b) GDPR: laddove tale trattamento sia necessario all'esecuzione del Suo Contratto - di Lavoro, se trattasi di dipendente del Titolare o di Aziende terze qualificate contrattualizzate con il Titolare - o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate a Sua richiesta;
art. 6, 1 comma, lett. c) GDPR: laddove tale Trattamento sia necessario al fine di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
art. 6, 1 comma, lett. e) GDPR: laddove tale Trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
art. 6, 1 comma, lett. f) GDPR: laddove tale Trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi alla corretta esecuzione dei contratti coi clienti ed alla tutela del patrimonio aziendale.
art. 9, 2 comma, lett. b) GDPR: laddove tale trattamento sia necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare ovvero Suoi, in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui tale trattamento sia autorizzato dalla vigente normativa o da un contratto collettivo, in presenza di garanzie appropriate per i Suoi diritti fondamentali e interessi.
4. MOTIVAZIONI SULLA NECESSITÀ DEL SISTEMA
In merito alle predette necessità organizzative e produttive rientrano le seguenti: il personale – dipendente diretto o di aziende terze qualificate contrattualizzate con il Titolare - opera, all'esterno dell'azienda, per effettuare prestazioni di vario tipo (es. trasporto, servizio tecnico, ecc.), a seconda del tipo di contratto vigente con la Titolare. Vi possono essere circostanze, stabilite da obblighi contrattuali assunti nei confronti dei Clienti, in cui tali interventi devono essere effettuati in situazioni di urgenza ed emergenza e pertanto è opportuno disporre di uno strumento che agevola in tempo reale l'individuazione della posizione dell'operatore, e quindi del suo mezzo. Al di fuori dei casi di emergenza e urgenza, vi possono essere esigenze sopravvenute che richiedono la modifica del piano di lavoro prefissato. Inoltre altre necessità sono: la razionalizzazione dei tragitti, anche nell'ottica di un'ottimizzazione dei costi aziendali; la rilevazione delle distanze percorse a fini statistici, economici e di rendicontazione; la migliore gestione dei percorsi da compiersi anche ai fini di un ridotto impatto ambientale, la migliore comprova delle prestazioni effettuate in esecuzione dei contratti coi Clienti, la tutela della Società Titolare in giudizio, per il caso di eventuali contenziosi coi Clienti o con terzi, l'adempimento degli obblighi di legge connessi alle attività amministrative, fiscali e tributarie etc. In merito, invece, alle esigenze di sicurezza sul lavoro rientrano le seguenti: in caso di necessità è utile un reperimento immediato del veicolo, facilitando così il ritrovamento del dipendente in caso di incidente sul lavoro, specie se occorso in zone remote, ed agevolare gli interventi di soccorso; per migliorare la gestione e manutenzione del parco veicolare al fine di elevare i livelli di sicurezza sul lavoro.Infine, in merito a quelle di tutela del patrimonio aziendale, rientrano le seguenti: la prevenzione di furti ed altri atti illeciti a danno dei mezzi aziendali e di quanto in essi caricato e trasportato; la migliore comprova degli SLA di contratto e delle prestazioni effettuate/fatturate in esecuzione dei contratti coi Clienti; la tutela della Società Titolare in giudizio.
5. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA
In merito al concreto funzionamento del sistema, informiamo che il sistema di localizzazione satellitare consentirà di rilevare, in modo puntuale e non continuativo in connessione a determinate azioni/interazioni con le funzionalità del device (per es. firma dei Documenti di trasporto, redazione dei verbali di intervento tecnico, attestazione degli accessi domiciliari) o su input del Titolare connesse alle finalità sopra indicate, posizioni relative agli operatori e quindi ai mezzi da essi utilizzati. Tutte le informazioni concernenti i singoli operatori, i mezzi nonché i dati generanti dal sistema (es. tracce di posizionamento) sono raccolte e trattate direttamente dalla Società, in qualità di Titolare del trattamento, e non saranno oggetto di diffusione né, fatti salvi gli obblighi di legge od ancora in conseguenza di eventi delittuosi per i quali verrà fatta segnalazione all'Autorità Giudiziaria, di comunicazione a terzi, salvo quanto necessario per le Finalità del trattamento.La Società Titolare, per il compimento delle proprie attività, in ragione delle necessità ed esigenze già sopra espresse, si avvale comunque di operatori economici terzi per la fornitura dei beni strumentali o servizi di localizzazione dei mezzi e trasmissione dei dati relativi al posizionamento. Ove necessario il Titolare provvederà a tutti gli adempimenti previsti dalle vigenti norme e dal GDPR anche in relazione a tali rapporti. L'elenco aggiornato degli eventuali responsabili del Trattamento è liberamente consultabile presso la sede della Società.
6. ACCESSO AI DATI PERSONALI
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e del Suo Contratto di Lavoro – se dipendente diretto o di aziende terze qualificate contrattualizzate con il Titolare -, i Suoi Dati Personali potranno essere resi accessibili, per le Finalità, a:a) Dipendenti e/o collaboratori dei nostri Uffici di Sede o di Territorio, debitamente autorizzati dal Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al Trattamento e/o amministratori di sistema.
7. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
La informiamo inoltre che i Suoi Dati Personali potranno essere comunicati senza Suo previo consenso, ai sensi del suddetto art. 6, 1 comma, lett. c) GDPR, esclusivamente per le Finalità, ai seguenti soggetti a:a) Società terze che operino per conto della Società nella manutenzione, aggiornamento e/o revisione dei sistemi informativi o delle apparecchiature eventualmente utilizzate per il trattamento dei dati;
b) Clienti pubblici e/o privati, fornitori e terzi in genere con cui la Società ha rapporti, in relazione alle esigenze collegate al Suo incarico di lavoro;
8. TRASFERIMENTO DI DATI EXTRA UE
I Suoi Dati Personali non saranno soggetti a trasferimento nei confronti di destinatari diversi rispetto a quelli indicati nella presente informativa.I suoi Dati Personali potranno essere comunicati anche all'estero (UE) per le sole Finalità di cui sopra fermo che un eventuale trasferimento dei Suoi Dati Personali in Paesi extra UE potrà avvenire unicamente nei termini e con le garanzie previsti dalla Normativa Privacy, previo suo apposito consenso, se necessario.
9. DURATA DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati identificativi vengono trattati per il tempo necessario al fine di adempiere alle Finalità e, comunque, per non oltre 10 anni dopo la corretta rendicontazione e fatturazione alla clientela delle attività svolte in esecuzione dei contratti vigenti con la Titolare ed all'effettuazione degli adempimenti, amministrativi, fiscali e tributari a tali attività conseguenti.I dati di geolocalizzazione vengono eliminati dai dispositivi mobili non appena trasferiti ai server. Nei server – comunque situati in Unione Europea - la conservazione dei dati sarà limitata al tempo strettamente necessario al fine di adempiere alle Finalità e, comunque, non oltre a 10 anni dopo la corretta rendicontazione e fatturazione alla clientela delle attività svolte in esecuzione dei contratti vigenti con la Titolare ed all'effettuazione degli adempimenti, amministrativi, fiscali e tributari a tali attività conseguenti.
Successivamente, i Suoi Dati Personali saranno cancellati, salvo che non ci siano ulteriori interessi legittimi del titolare e/o obblighi di legge che rendano necessaria la loro conservazione.
10. CONFORMITÀ ALLO STATUTO DEI LAVORATORI ED ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI PRIVACY E AMBITI DI UTILIZZO DEI DATI. CODICE DISCIPLINARE AZIENDALE
Essendo il dispositivo gestito ed utilizzato dagli operatori per lo svolgimento della propria attività di lavoro, si precisa che il sistema potrà consentire un collegamento indiretto fra le informazioni dallo stesso gestite e concernenti il singolo mezzo e l'operatore stesso; in questo senso, si può rappresentare un'attività identificabile come trattamento dei dati personali, soggetta, come tale, alle disposizioni in materia (Reg. UE 679/2016 e Codice Privacy italiano). Pertanto, questo documento costituisce anche idonea informativa rilasciata agli interessati al trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art.13 e 14 GDPR.Infine, si evidenzia che tali dispositivi, necessari "per rendere la prestazione lavorativa" ai sensi dell'art. 4, comma 2, della L. n. 300/1970 costituiscono anche uno strumento potenzialmente in grado di effettuare indirettamente dei controlli sull'attività dei lavoratori. E' in ogni caso esclusa espressamente qualsiasi attività di monitoraggio continuativo e sistematico sul personale.
Con il presente documento, la Società intende assolvere all'obbligo di informativa nei confronti dei propri lavoratori dipendenti, di cui all'art. 4, comma 3, della L. n. 300/1970, per quanto di sua spettanza. Naturalmente, ove gli operatori siano liberi professionisti o dipendenti di altra Azienda qualificata, contrattualizzata con il Titolare ma autonoma e terza rispetto al Titolare, saranno, rispettivamente, il libero professionista o l'Azienda terza qualificata a doversi far carico degli adempimenti tutti, giuslavoristici e non solo, di propria spettanza necessari al legittimo trattamento dei dati degli operatori interessati, restando la Titolare completamente estranea alla gestione di personale autonomo o dipendente di ditte terze. I dati raccolti attraverso il sistema di localizzazione geografica potranno essere utilizzati per le finalità in precedenza evidenziate nonché, verificata la condizione posta dall'art. 4, comma 3, della L. n. 300/1970, per tutti i fini connessi alla gestione del rapporto di lavoro e, specificatamente, anche per fini disciplinari.